Company Profile
Oltre 40 anni di esperienza e alti standard qualitativi.
Trust Worthy
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in
Experienced
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in
Professional
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in
CTI
CTI – Communication Trend Italia has always aimed to stand out as a company oriented towards high qualitative standards. Professionalism is our main objective, alongside precision, inherited from initial activity as a patent agent, rigorous application of regulations, respect for different cultures and norms and, last but not least, the skilful use of state-of-the-art technology.
More than 40 years of experience are of great value to our clients, with whom we have developed winning and decisive solutions for international success.

The quality of the services offered by CTI – Communication Trend Italia is enhanced by its membership with various entities, in which it has also covered strategic representative roles over the years:
- Association of Industrial Property Attorneys (Patent Attorneys)
- ASSOLOMBARDA – Confindustria
- Lombardy College of Court-Appointed Experts and Consultants (Head of the Translation Section)
- IMPRELINGUE National Association of Language Service Companies – Presidency until merger with Federcentri, member of Confindustria-FITA.
- UNILINGUE – the most important industry association established by the merger of Federcentri and Imprelingue; EUATC (European Union of Associations of Translation Companies) member and Confindustria SI. Vice presidency.
- Court of Milan (legal translators and interpreters)
CTI – Communication Trend Italia has been an official European Union supplier for many years.
Appropriate and consistent terminology
Glossary creation during translation. Term extraction from already translated documentation. Verification of terms required by applicable regulations in force. Terminologist approval. Terminological database management in OpenSource and SDL Trados Multiterm formats.
Specialized mother-tongue translators
Exclusive use of professional translators with a degree or other equivalent qualification and proven experience. Translations exclusively towards the native language of translators and in their field of specialization. Internal masters’ and advanced training for translation technology.
State-of-the-art technology
Translation memory (CAT) creation and management to reduce time and costs of large projects or for updating documentation. CTI is equipped with proprietary quality assurance software for its translation and post-editing services, which ensure greater quality and uniformity of the translations.
Qualità controllata e certificata
Flussi di lavoro con controlli specifici concordati con il cliente e documentati. Revisione linguistica e specialistica. Certificazione UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 17100.
Un unico fornitore
Copywriting, technical writing, authoring, transcreation e post editing: servizi redazionali per la stesura e la valorizzazione dei testi. Grafica ed impaginazione in Mac e Windows. Compatibilità con tutti i principali formati software. Predisposizione PDF. Pre-stampa e stampa.
Un unico coordinamento
Gestione in outsourcing di tutti i principali servizi per eventi aggregativi rivolti a una sola persona o al grande pubblico: hostess, interpreti, sistemi audiovisivi, servizi pre e post evento, rapporti con la stampa, ecc.
Privacy e dati protetti
Sottoscrizione di impegni di riservatezza e segretezza. Cifratura e backup codificati. Sistemi server/server per la gestione diretta dei progetti.
Storia di CTI
CTI viene costituita nel 1973 a Milano come CTI – Centro Traduttori Interpreti.
In un mercato che vede la nascita delle prime agenzie di traduzioni, CTI – Centro Traduttori Interpreti si contraddistingue come fornitore di traduzioni tecniche e interpretariati specialistici, diventando uno dei principali interlocutori di grandi aziende leader di settore e di alcune fra le prime e più importanti multinazionali (quali IBM, Xerox, Olivetti).
Già dai primi anni ’80 l’interpretariato diventa parte di un processo più articolato e strutturato che vede la creazione del reparto congressi, al quale da allora fanno capo tutti i servizi per l’organizzazione degli eventi e le attività pre e post congressuali.
L’uso di soluzioni tecnologiche e informatiche a supporto dei servizi offerti, con ampio anticipo sui concorrenti è sempre stato un nostro punto di forza. Questa politica aziendale ha consentito di perfezionare la compatibilità delle forniture, di ridurre il time-to-market nonché i tempi ed i costi di qualsiasi progetto. CTI è stata tra le prime aziende in Italia ad adottare strumenti CAT, software per la traduzione assistita.
Per offrire servizi linguistici di elevato standard qualitativo, siano essi traduzioni o interpretariati, l’ottima conoscenza delle lingue di lavoro è solo il punto di partenza. Queste competenze linguistiche devono essere affiancate da una profonda conoscenza dell’argomento.
Per questo CTI ha sempre preferito scegliere i propri collaboratori tra economisti, medici, ingegneri, ecc. con conoscenza delle lingue piuttosto che tra i linguisti.
Negli anni’90 si è deciso che fosse opportuno dare ai linguisti una formazione seria nei settori con la maggiore richiesta di servizi linguistici. Non solo glossari fini a sé stessi ma studio delle materie sotto la guida di insegnanti di alto profilo. Sono così nati i Master di specializzazione per traduttori e Interpreti in diverse discipline: Informatica e Localizzazione, Medicina e Farmacologia, Economia e Finanza e Traduzione giuridica.
Ancora oggi questi master rappresentano strumenti di formazione unici nel loro genere. Numerose sono state le altre iniziative a supporto della crescente domanda di formazione con corsi in lingua personalizzati e percorsi di approfondimento tematico e settoriale.
Nel 2011 vede la luce il dizionario Tripla A, curato dal dott. Fabrizio Hugony, primo e unico dizionario inglese-italiano specificamente pensato per revisori dei conti, commercialisti, CFO, traduttori professionali in ambito economico-finanziario.
Nel 2021 la dott.ssa Ornella Brighenti Hugony, fondatrice e CEO storica di CTI, cede la società a una compagine di soci di cui fanno parte un grande studio professionale di Milano, studi professionali in Spagna, Francia e Cina, e una importante software house, con l’obiettivo di fare di CTI una società di servizi linguistici fortemente orientata all’ambito accounting, auditing, administration. Grazie al supporto dei soci e del network di cui fanno parte, CTI può vantare competenze in ambito tecnico e IT uniche nel mercato.

“Dear CTI,
On behalf of ESMO team, I would like to thank you for all support during the 2020, delivering your service on time and being around for our projects even in challenging time.”
“Grazie mille!
Siete stati velocissimi!”
In allegato Le ritorniamo il “Customer satisfaction feedback”.
Non abbiamo potuto far altro che inserire “ottimo” in ogni campo poiché, come già sperimentato in precedenza, il servizio fornito dalla Vs. Società è sempre eccellente per competenza, professionalità, tempismo e cortesia.
Dicono di noi
Customer Satisfaction
Il nostro modulo di Customer Satisfaction, che alleghiamo ad ogni lavoro eseguito, ci consente un costante monitoraggio dell’attività svolta e della soddisfazione del cliente.
Ringraziamo i molti clienti che, oltre a compilare il modulo di Customer Satisfaction, hanno espresso pareri lusinghieri sul nostro operato e apprezzamenti sulla qualità delle nostre traduzioni, alcuni dei quali sono riportati qui di seguito.